IL NAUFRAGO

Poesie / 68 pagine / € 15,00
Edizione curata da OTMA2.

Introduzione

 

In questo libro c’è tutto me stesso: c’è la mia passione per la poesia, per l’esternazione del proprio io interiore, quella riflessione invisibile agli occhi, che discerne il concetto di osservazione da quello del semplice vedere.

Un poeta è una persona profonda con una visione più concettuale della vita e a tal proposito, vi risponderò alla prima domanda che vi sarete posti: perché intitolare questo mio libro “Il naufrago”? La risposta è molto semplice: così mi ritengo d’esser in mia vita, pronto ad affrontare anche le tempeste più intense, del resto la vita si sa, è imprevedibile ed io mi sono trovato molte volte al largo, quasi annegato dalle avversità.

La vita è come il mare, così la descrivo proprio con la poesia “Il mare”, riferendomi al concetto sopra esposto, esplicitando però che è un dono e che siamo chiamati a difenderlo a tutti i costi.

Per fortuna nell’egoismo oramai diffuso ai giorni nostri, troviamo nel nostro percorso, varie ancore di salvezza e questo aspetto lo descrivo nella poesia “I ponti”, ciascuno di noi può essere un ponte per il prossimo, sostenendolo in un momento difficile.

In questo libro ho trovato anche lo spazio per le tematiche etico morali, per esempio nelle poesie “Eco”, “Il soldato”, “La donna, per la tematica della natura, descritta nella propria maestosità ma anche con un focus all’emergenza dei nostri giorni, concetto che sfocia in “Blocco di ghiaccio”, alle tematiche d’amore come “Tu”, “Se potessi”, “Pangea”, ove esprimo tutta la mia contentezza per l’attesa di sentire la mia dolce metà, dall’altra parte del mondo, dal Messico, quando ancora non avevo avuto la possibilità di abbracciarla.

Molti sono i richiami all’esistenza, anche in ottica divina, come in “Il ciclo delle stagioni e della vita” e in “Ogni cosa”, da evidenziare poi due speciali tributi, “Pompieri” e “Militari in era Covid 19”, doverosi per ciò che hanno fatto e faranno per noi, in chiave di pace.

Ho trovato spazio anche per poesie più leggere, per altre similitudini sulla vita ma non voglio annoiarvi con esempi su esempi, troverete qualsiasi tematica o chissà altre che mi sono dimenticato di citare, in questo mio libro che in questo preciso momento vi sta osservando e non vede l’ora di essere aperto!

Buona lettura.

Salvatore Maisano

 

Info e ordini telefonici Tel. 3518443882

Potrebbero piacerti anche...

Romanzi / 246 pagine / € 20,00
OTMA Ed. 2016 - ISBN - 978-88-6663-104-0 Ho immaginato di essere seduta sulla riva di un fiume ed osservare l’acqua scorrere; fluire, defluire. Presente, passato. Mai ti renderai conto di quanto......
Altri / 156 pagine / € 8,00
OTMA Ed. 2010 . . . Piccolo prontuario per difendersi dai Radical Chic Utile per avere sotto mano un promemoria che mi possa servire come difesa dagli attacchi concentrici di sempre nuovi Radical......
Romanzi / 100 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2011. . . Nella “Milano da bere” degli anni ’80 , la retrospettiva appariva tutt’altro che rassicurante. Nei quartieri periferici, efferati killer appartenenti a vari clan, per conte......
Poesie / 76 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2012 - ISNN -978-88-6663-027-2. . . Questo libro, una via di mezzo tra la prosa e la poesia, non parla di nessuno o meglio, "parla di emozioni, senza dare alcun nome ad esse". L'a......