IL NAUFRAGO

Poesie / 68 pagine / € 15,00
Edizione curata da OTMA2.

Introduzione

 

In questo libro c’è tutto me stesso: c’è la mia passione per la poesia, per l’esternazione del proprio io interiore, quella riflessione invisibile agli occhi, che discerne il concetto di osservazione da quello del semplice vedere.

Un poeta è una persona profonda con una visione più concettuale della vita e a tal proposito, vi risponderò alla prima domanda che vi sarete posti: perché intitolare questo mio libro “Il naufrago”? La risposta è molto semplice: così mi ritengo d’esser in mia vita, pronto ad affrontare anche le tempeste più intense, del resto la vita si sa, è imprevedibile ed io mi sono trovato molte volte al largo, quasi annegato dalle avversità.

La vita è come il mare, così la descrivo proprio con la poesia “Il mare”, riferendomi al concetto sopra esposto, esplicitando però che è un dono e che siamo chiamati a difenderlo a tutti i costi.

Per fortuna nell’egoismo oramai diffuso ai giorni nostri, troviamo nel nostro percorso, varie ancore di salvezza e questo aspetto lo descrivo nella poesia “I ponti”, ciascuno di noi può essere un ponte per il prossimo, sostenendolo in un momento difficile.

In questo libro ho trovato anche lo spazio per le tematiche etico morali, per esempio nelle poesie “Eco”, “Il soldato”, “La donna, per la tematica della natura, descritta nella propria maestosità ma anche con un focus all’emergenza dei nostri giorni, concetto che sfocia in “Blocco di ghiaccio”, alle tematiche d’amore come “Tu”, “Se potessi”, “Pangea”, ove esprimo tutta la mia contentezza per l’attesa di sentire la mia dolce metà, dall’altra parte del mondo, dal Messico, quando ancora non avevo avuto la possibilità di abbracciarla.

Molti sono i richiami all’esistenza, anche in ottica divina, come in “Il ciclo delle stagioni e della vita” e in “Ogni cosa”, da evidenziare poi due speciali tributi, “Pompieri” e “Militari in era Covid 19”, doverosi per ciò che hanno fatto e faranno per noi, in chiave di pace.

Ho trovato spazio anche per poesie più leggere, per altre similitudini sulla vita ma non voglio annoiarvi con esempi su esempi, troverete qualsiasi tematica o chissà altre che mi sono dimenticato di citare, in questo mio libro che in questo preciso momento vi sta osservando e non vede l’ora di essere aperto!

Buona lettura.

Salvatore Maisano

 

Info e ordini telefonici Tel. 3518443882

Potrebbero piacerti anche...

Poesie / 80 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2015 - ISBN - 978-88-6663-114-9 . . . Barbari ci regala un libro dal titolo ispirato alla meravigliosa storia d’amore raccontata da Ovidio ne “Le metamorfosi” in cui Filemone e Baucide, d......
Romanzi / 136 pagine / € 10,00
. . . Se col suo primo libro l’autrice Angela Arioli ha voluto percorrere e raccontare, attraverso la poetica in versi, una quotidianità ambientata TRA AMORE E REALTA’, con questo nuovo romanz......
Altri / 68 pagine / € 8,00
OTMA Ed. 2010. . . “La quarta parola è nazione, questa nazione a forma di stivale consunto, la chiamavano Italia qualche tempo fa, avevo 10 anni e Roma era una città enorme, ora mi sembra i......
Racconti / 64 pagine / € 18,00
2004 . . . Novella per bambini dai tre ai novant'anni scritta sul volo Los Angeles - Mexico City del 28-29 gennaio 1983 dedicata a Mariachiara dal suo papà Mario, disegnata a Berlino nel maggio ......