Premio Internazionale
"IL POETA DELL'ANNO 2022" e
"POESIA DELL'ANNO "2022"
PREMIO ESCLUSIVAMENTE SU INVITO
lunedì 1 gennaio 0001
E’ un Concorso di Poesia esclusivamente ad invito, possono partecipare a questo premio solo i poeti che hanno avuto il previlegio di essere premiati -in qualsiasi categoria- anche in uno solo dei seguenti premi organizzati dalla OTMA2 Edizioni, considerati dai poeti stessi tra i più prestigiosi e importanti in Italia:
Premio Internazionale di Poesia “Città di Varallo”
Premio Internazionale “Agenda dei Poeti”
Premio Internazionale di Poesia “Emozioni poetiche al Castello di Verrone”
Premio Internazionale “A.U.P.I.”
Questa grande Festa della Poesia che incoronerà “Il Poeta dell’Anno” avrà il suo epilogo a Milano il giorno 16 aprile 2023 alle ore 10,30 presso il Salone delle feste al Circolo A. Volta - Via G. Giusti 16 - 20154 Milano
Vedi l'allegato
Premio Internazionale
"Emozioni Poetiche" 2023
lunedì 1 gennaio 0001
Premio Internazionale di Poesia EMOZIONI POETICHE 2023
Memorial "OTMARO MAESTRINI"
Il Premio si articola in quattro sezioni:
Sez. A
Poesia a tema libero: si
partecipa inviando massimo due poesie in sei copie, una delle quali
dovrà essere corredata dalle generalità complete dell’Autore
Sez B
Poesia dialettale: (con traduzione in italiano) una poesia da inviare in sei copie una delle quali con le generalità complete dell’Autore.
Sez C
Narrativa
inedita: si partecipa inviando un racconto o romanzo breve non
superiore alle 10 pagine in sei copie di cui una con le generalità
dell’Autore
Scadenza 20 febbraio 2023
Premiazione 26 marzo 2023 - Circolo Volta Via Giusti 16 Milano
Il bando completo si può richiedere anche telefonicamente
a OTMA 2 Edizioni Tel. 351 8443882
oppure via email a - info@otma2edizioni.it
Vedi l'allegato
PREMIO INTERNAZIONALE
"A.U.P.I." 2022
Poesia*Pittura*Narrativa
lunedì 1 gennaio 0001
Premio Internazionale di Poesia e Pittura 22ª Edizione
Il Premio si articola in cinque sezioni
Sez. A Poesia a tema liberoSi
partecipa inviando massimo due poesie in sei copie, una delle quali
dovrà essere corredata dalle generalità complete dell’Autore (anche via e-mailSez. B Poesia dialettale (con traduzione in italiano) da inviare in sei copie una delle quali con le generalità complete dell’Autore ( anche via e-mail)Sez. C Libro Edito si partecipa inviando 3 copie del libro e le generalità dell’AutoreSez. D Narrativa
inedita, si partecipa inviando un racconto o romanzo breve non
superiore alle 8/10 pagine in sei copie di cui una con le generalità
dell’Autore (anche via e-mail)Sez. E Pittura a tema libero Virtuale (senza invio fisico delle opere) si partecipa inviando le fotografie in formato digitale (massimo di tre opere) - a tema libero - e di qualsiasi tecnica pittorica Scadenza 22 aprile 2022 – Premiazione 5 giugno 2022Il bando completo si può richiedere anche telefonicamente alla OTMA2 Edizioni – Via C. Cesariano 6 - 20154 MILANOTel. 351 8443882 - email - agepoeti@tin.it
Vedi l'allegato