Fremiti dell'aurora

Poesie / 80 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2015 - ISBN - 978 -88-663-110-1
. . . I versi di Barbari sono come sempre incisivi, puliti, ben delineati sullo sfondo delle emozioni che lo ispirano. L’argomento centrale è la meschinità dell’uomo che fatica a elevarsi; così scrive:
“Le onde del mare sono le sue ali per volare verso l’infinito… Quanti uomini però si rassegnano a essere stagno”.
Il poeta invita a reagire, a sfuggire ai condizionamenti e alle paure dei falsi miti creati dalle religioni: l’idea del diavolo, della punizione che ci induce a camminare a testa bassa, a seguire il gregge passivamente.
Barbari esprime così questa paralisi emotiva: “Le impronte più inquietanti restano quelle che non comprendiamo: le paure che ci portiamo nel cuore”.
L’uomo si barrica dietro all’indifferenza per allontanare il nuovo e il diverso e conservare una realtà nota, rassicurante; così combatte gli immigrati: con l‘assenza di sentimenti - nessuna pietà, nessuna comprensione, solo un prudente distacco. Nulla però è immobile e tutto cambia e si rinnova; e affrontare il nuovo significa essere vivi, pensanti, liberi.
Il poeta non si arrende e chiede: “Come fai a non sentire il vento? A non scorgere la luce delle stelle?” l’uomo non può ignorare il richiamo della Verità, di Dio, della libertà, che solo la conoscenza permette di conquistare. E la poesia è un modo per sollecitare questa crescita spirituale perché eleva e raffina la mente e il cuore.
Sempre musicale il verseggiare d’amore:
“Se inseguo la libertà nel vento alla sua fonte, trovo te! Se cerco nel mare la conchiglia più preziosa l’onda più travolgente, sei tu! Nella stella più lontana e brillante nel fiore più bello e nel cuore la libertà porta il tuo nome!”.
Un ottimo spunto di riflessione.

Cristina Flumiani
Info e ordini telefonici Tel. 3518443882

Potrebbero piacerti anche...

Racconti / 128 pagine / € 10,00
IN RIASSORTIMAENTO CHIAMATE PER DISPONIBILITA' - Non ho la pretesa, bensì la speranza, di riuscire a tradurre in parole il nuovo mondo fisico e psichico nel quale vivo ormai da qualche anno e che sem......
Romanzi / 108 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2008 Storia di un uomo che ha vissuto la sua morte ... la narrazione si snoda attraverso i vari stadi della malattia, che diviene la protagonista, oltre l'individuo che deve riservare a ......
Romanzi / 126 pagine / € 15,00
Introduzione Russia, seconda guerra mondiale, 25/26 gennaio 1943.   La divisione alpina Cuneese e quella di fanteria Vicenza, in forze all'Armir (Armata Italiana in Russia), vennero in......
Altri / 128 pagine / € 10,00
Alta Brianza, mercoledì 23 settembre 2015 - Gastruscupìa, culunscupìa, esam del sank e via... - O pór Giüli, inveci de ‘na in bici de cursa seu e gió par ul Ghisal... - ... me tuca ‘na......