Stecchi Luca

Sono nato a Biella il 21 Dicembre del 1977. Da sempre sono impegnato nel mondo del volontariato e nel terzo settore. Da oltre un ventennio rivesto prestigiosi incarichi in associazioni turistiche e culturali.

In questi contesti, nel mondo del sociale ho sviluppato una sensibilità interiore che dal 2015 mi ha portato a riversare il mio vissuto nella poesia e nell’arte.                              

Fermarmi e ascoltare è il mio modo per prendere la rincorsa e far sì che le emozioni che sono dentro di me diventino parola scritta, letta, cantata, vista. Dal 2015 ad oggi ho scritto più di 500 poesie, 30 libri, ho realizzato video e audio-libri. Numerosi miei testi sono stati messi in voce e portati in giro per l’Italia da interpreti di primo piano della musica italiana, del cinema e nella cultura.

Le mie opere sono distribuite in tutta la penisola Italia e si trovano in numerose biblioteche pubbliche e private, oltre che in formato ebook.                                                                

I miei testi e i miei progetti hanno varcato i confini nazionali per giungere in Inghilterra, Francia, Principato di Monaco e Stati Uniti d'America.

 

“La Preghiera di Bruno”, opera dedicata alle vittime della deportazione nei campi di concentramento (fra cui mio nonno materno deportato prima a Dachau e poi a Mauthausen) ha avuto il plauso della Senatrice Liliana Segre.

“Siamo figli di questa stessa Luna”, opera dedicata alle vittime della guerra in Ucraina (tradotta anche in Inglese e Francese), ha ricevuto il plauso del Santo Padre Papa Francesco.                                    

Il mio ultimo libro “Raccolta di Pensieri” vanta la traduzione in Arabo del prof. Hafez Haidar (due volte candidato al Nobel, per la Pace e per la Letteratura).

Nel 2020 ho superato un’importante audizione per accedere all’Accademia dello Spettacolo presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Presidente di giuria della commissione giudicante era il maestro Beppe Vessicchio e, fra i giurati, diversi produttori musicali di fama nazionale.

Sono stato chiamato a rappresentare la cultura in molte giurie di Premi Internazionali di Poesia, letteratura e bellezza.

Da due anni presiedo il Premio Internazionale Città di Varallo indetto da Otma2 edizioni, realtà editoriale molto nota.

Dal 2016 sono insignito del titolo di Cavaliere dell’ordine Patriarcale di Sant’ Ignazio di Antiochia.

Le mie emozioni sono diventate le vostre. È proprio lì che vi ho incontrato: tra le gioie dell’amicizia e la rabbia per la perdita di una persona cara, tra lo stupore che nasce di fronte alla natura e l’intimità di un amore.

La poesia contemporanea deve essere profumo di vita, sentimento che nasce da un fatto vero, dal proprio vissuto.

Nel 2019 il grande Mogol scriveva così nella prefazione ad un libro del CET, che contiene anche il mio scritto “Un fine cioccolato amaro “.

Nel mio percorso artistico, ho collaborato con attori, cantanti, maestri d’orchestra, discografici.

Ti sei mai fermato a sentire cosa provano i battiti del tuo cuore? A me succede spesso. Le emozioni sono il motore della mia storia. Che è fatta, come la vostra, di tante prove difficili, sogni fantastici, messaggi, riflessioni e progetti.                 

Sono davvero tante le persone che incontro ogni giorno scrivendo. Insieme diamo vita a tante nuove emozioni!

 

Luca Stecchi                                                                                                              




 

 

Le sue opere

Poesie / 78 pagine / € 15,00
INTRODUZIONE È con grande piacere che ho deciso di scrivere questa introduzione per il libro del poeta Luca Stecchi. Conosco Luca da un po' di tempo; la sua amicizia è reale e sincera. Di......
Poesie / 56 pagine / € 10,00
OTMA 2 Edizioni 2017 - ISBN 978-888-546-1093 La poetica di Luca Stecchi possiede il senso della riflessione solitaria, del dubbio, del ripensamento, fino al crogiolo esistenziale; è voce di......