L'individualità della singola coscienza

Romanzi / 220 pagine / € 15,00
OTMA Ed. 2012 - ISBN 978-88-6663-036-4. . .

.. Le tre protagoniste e contemporaneamente narratrici della storia, si susseguono a turno, raccontando a loro modo e dal proprio punto di vista, la vicenda.
Sono tre voci di tre donne completamente dissimili, sia caratterialmente, sia per lo stato sociale al quale esse appartengono.
Ognuna di loro agisce e opera ascoltando la propria coscienza, come se la coscienza avesse un'individualità forte e possa dirigere la natura stessa della persona, la quale può solo adattarsi e non sottrarsi a ciò che essa richiede.
Il finale a sorpresa svelerà che solo una singola coscienza agisce e narra la storia.

"Chiunque cerchi di paragonarsi o riconoscersi in una delle tre narratrici di questa storia, commette sin dall'inizio un errore, perchè alla fine si specchierà solamente nella propria coscienza".

Maria Dern
Info e ordini telefonici Tel. 3518443882

Potrebbero piacerti anche...

Romanzi / 108 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2008 Storia di un uomo che ha vissuto la sua morte ... la narrazione si snoda attraverso i vari stadi della malattia, che diviene la protagonista, oltre l'individuo che deve riservare a ......
Poesie / 96 pagine / € 9,00
OTMA Ed. 2009 . . . L’attività letteraria di Gisella Chies è certamente conosciuta ed apprezzata da tempo e, di conseguenza, non farei altro che unirmi al nutrito gruppo dei suoi estimator......
Poesie / 124 pagine / € 15,00
OTMA 2 Ed. 2017 - ISBN - 9788885461291 info e ordini Tel. 02312190 Ti chiedi: accudire il volto e la voce dell’altro? Se un uomo bussa alla tua porta, alle ore 10:00 del tuo Amore…, gli devi aprire......
Romanzi / 72 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2012 - ISBN - 978-88-663-062-3 . . . Tra le righe di "Pagine d'ottobre" , libro nato da mente e cuore, ho voluto giocare con l'impalpabile linea di confine che separa la ragione d......