L'individualità della singola coscienza

Romanzi / 220 pagine / € 15,00
OTMA Ed. 2012 - ISBN 978-88-6663-036-4. . .

.. Le tre protagoniste e contemporaneamente narratrici della storia, si susseguono a turno, raccontando a loro modo e dal proprio punto di vista, la vicenda.
Sono tre voci di tre donne completamente dissimili, sia caratterialmente, sia per lo stato sociale al quale esse appartengono.
Ognuna di loro agisce e opera ascoltando la propria coscienza, come se la coscienza avesse un'individualità forte e possa dirigere la natura stessa della persona, la quale può solo adattarsi e non sottrarsi a ciò che essa richiede.
Il finale a sorpresa svelerà che solo una singola coscienza agisce e narra la storia.

"Chiunque cerchi di paragonarsi o riconoscersi in una delle tre narratrici di questa storia, commette sin dall'inizio un errore, perchè alla fine si specchierà solamente nella propria coscienza".

Maria Dern
Info e ordini telefonici Tel. 3518443882

Potrebbero piacerti anche...

Poesie / 56 pagine / € 10,00
OTMA 2 Edizioni 2017 - ISBN 978-888-546-1093 La poetica di Luca Stecchi possiede il senso della riflessione solitaria, del dubbio, del ripensamento, fino al crogiolo esistenziale; è voce di......
Altri / 216 pagine / € 15,00
"I professori, cari studenti, non sono degli stupidi o, peggio, degli sprovveduti a differenza nostra! Ma in tutti questi anni passati a studiare ho imparato a osservarli I loro movimenti.........
Poesie / 132 pagine / € 10,00
OTMA Ed. 2010 . . . Scribi e farisei d’ogni tempo, non rinunciano a scomodare santi e testi sacri per giusificar se stessi, arrivando a dissacrare l’intimità con routine. Stupratori di un sacr......
Altri / 100 pagine / € 15,00
Nell’anno 1979 Gesù mi parlò. Milano 29 settembre 2022 (Ho pensato di scrivere tante cose che mi sono successe da quella data) Ho avuto sempre una vita difficile, che toccò spesso la mia sal......